Sembra ieri ed è già passato un anno dalla nascita del mio primo nipotino.
Avevo in mente una torta "speciale" per il suo primo compleanno ma purtroppo in quei giorni faceva un caldo
tremendo e in più ero appena arrivata da una settimana di vacanza e il tempo mi è stato tiranno!
Cosa c'era di più fresco e abbastanza veloce di una crostata di frutta? Poi il frangipane...fa la differenza!!
Allora ho rimboccato le maniche e ho cominciato a "pasticciare"...
Ingredienti:
Per la pasta frolla: (rigorosamente di Montersino...)
200 gr di zucchero a velo
80 gr di tuorli d'uovo
300 gr di burro
500 gr di farina
1 bacca di vaniglia
buccia di limone
un pizzico di sale
Per il frangipane:
100 gr di burro
100 di zucchero a velo
2 uova
100 gr di farina di mandorle
30 gr di farina 00
Per la crema pasticcera:
500 gr di latte intero
150 di zucchero
100 gr di tuorli d'uovo
40 gr di amido di mais
1/2 bacca di vaniglia
Frutta fresca per decorare
Preparazione della pasta frolla:
Mettere nella planetaria il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e cominciare ad impastare con lo strumento a foglia fino ad ottenere tante briciole, a questo punto unire i tuorli d'uovo e poco per volta la farina e tutti gli aromi.
Preparazione del frangipane:
Sbattere per bene il burro a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a montare finchè il tutto non risulti ben spumoso, aggiungere un uovo. Mescolare dal basso verso l'alto per non smontare il composto, aggiungere un cucchiaio delle due farine, l'ultimo uovo e le restanti farine e
mescolare sempre con molta attenzione.
Preparazione della crema pasticcera:
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la bacca di vaniglia e infine l'amido di mais.
Nel frattempo metter a bollire in un pentolino, preferibilmente antiaderente, il latte.
Raggiunto il bollore, unire al latte la montata di uova; avendo incorporato aria il composto rimarrà a galla.
Appena il latte intorno comincerà a bollire con una frusta date una mescolata veloce, la vostra crema in un attimo sarà perfetta.
Preparazione della torta
Stendere la pasta frolla in un disco non troppo sottile, foderare con questo uno stampo da crostata, punzecchiare il fondo con una forchetta, riempire con la crema frangipane e infornare per 30 minuti a 180°
Gelatinare per evitare che la frutta annerisca.
Io compro le bustine di gelatina al supermercato e la preparo come da spiegazione.
Vi assicuro che era ottima e anche Samuele ci ha provato!!!

Ciao Samuele! Di' a nonna che è un 'artista ^__^
RispondiEliminaPer fare la frolla io uso il mixer... Ci ho provato una volta a impastarla con la planetaria, ma è venuto fuori un pastrocchio (chiaro sintomo della mia imbranataggine con i dolci).
Grazie cara...a dirti il vero io la frolla la impasto a mano ..ed è il metodo che mi piace di più..opto per la planetaria solo quando ho poco tempo!! Ciao
RispondiEliminaio mi ritengo fortunata!! tutto ciò che "Irma" "impasta" posso mangiarlo!! i suoi dolci sono semplicemente fantastici!!....come questo...
RispondiEliminaUn "anonimo" troppo buono...e prodigo di bei commenti!! Grazie
RispondiEliminaTanti auguri al piccolo Samuele... nato anche lui con questo caldo assurdo, come me! Ottima la tua crostata... irresistibile ;)
RispondiElimina