domenica 19 ottobre 2025

 Strudel di mele


Con l'arrivo dell'autunno ecco che si concentrano sapori e profumi, sfumano quelli estivi e appaiono per incanto mele, pere, fichi, uva...e con le mele la fantasia si scatena.
Torte di mele, sbriciolate, plumcake, apple pie...ma oggi è il turno dello strudel.
Era tanto che non lo facevo ed è stato molto gradito.

Ingredienti

per la pasta:
250 farina
1 uovo
50 gr burro
20 zucchero
1 pizzico di sale
acqua tiepida q.b.

per il ripieno:
750 circa di mele renette
3 cucchiaiate di pangrattato
60 gr burro
50 gr uvetta
50 gr pinoli
scorza di limone
80-100 gr zucchero

Procedimento:

Setacciate sul tavolo la farina a fontana al centro riunite l'uovo, lo zucchero e il sale, il burro sciolto e lacqua tiepida necessaria per ottenere una pasta piuttosto morbida.

Lavorate l'impasto battendolo energicamente sul tavolo, formate una palla che coprirete con una pentola riscaldata e lasciate riposare per una ventina di minuti.

Mettete le uvette a bagno per 20 minuti poi scolatele e asciugatele. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine molto sottili.

Fate imbiondire il pangrattato nel burro poi lasciatelo nel tegamino fino al momento dell'uso.
Riprendete la pasta e appoggiatela su un canovaccio da cucina leggermente infarinato e stendetela delicatamente con il mattarello infarinato, tirandola molto sottile.

Distribuite sopra in modo uniforme il pangrattato imbiondito con il burro, le mele a fettine, le uvette e la scorza di limone lasciando libero un bordo tutto attorno.


Arrotolare lo strudel sollevando il telo, non dovrete toccare la pasta con le mani.


Poi premete l'estremità del rotolo affinchè non esca il ripieno durante la cottura. Sempre aiutandovi con il canovaccio mettete lo strudel sulla placca del forno leggermente imburrata, spennellatelo con burro fuso e ponetelo in forno moderato
170° 180° per 50-60 minuti.


Toglietelo dal forno, dopo 10 minuti appoggiatelo sul piatto da portata e spolverizzatelo con zucchero a velo.


Potete servirlo caldo, tiepido o freddo.




















Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per i vostri commenti, ma sopratutto grazie per avermi dedicato un pò del vostro tempo!